Cosa fare se i bagagli non arrivano in aeroporto?
- info LA CILINDRINA
- 21 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Arrivi in Italia dopo un lungo volo, emozionato di iniziare la tua vacanza, ma la tua valigia non compare mai al ritiro bagagli. Non preoccuparti: non sei il primo e non sarai l'ultimo!
Qui spieghiamo passo passo cosa fare se i bagagli non arrivano in aeroporto.
1. Mantieni la calma e non lasciare l'aeroporto
Prima di tutto: non andartene senza segnalarlo.
Recati allo sportello della compagnia aerea o all'ufficio bagagli smarriti dell'aeroporto. Lì dovrai presentare:
Passaporto.
Carta d'imbarco.
Etichetta per il bagaglio (il biglietto che ti è stato consegnato al momento del check-in).
👉 Consiglio di Cilindrina : Senza questa ricevuta, la ricerca sarà molto più difficile, quindi conservala sempre finché non avrai la valigia con te.
2. Compila il modulo PIR
L'agente ti chiederà di compilare il PIR (Property Irregularity Report), un documento che specifica il colore, le dimensioni e la marca del tuo bagaglio.
Conserva una copia del PIR e annota il numero di riferimento: potrai utilizzarlo per rintracciarlo online.
📱 Alcune compagnie aeree, come Iberia, Air Europa e Turkish Airlines, consentono di monitorare lo stato del bagaglio tramite il loro sito web o la loro app.

3. Richiedi il kit di emergenza
Se la tua valigia non viene ritrovata entro le prime ore, hai il diritto di richiedere un kit di base (articoli da toeletta, maglietta, spazzolino da denti, ecc.).
Puoi anche acquistare beni di prima necessità e poi richiedere il rimborso delle spese (conserva sempre le ricevute).
4. Conosci i tuoi diritti
Se il tuo bagaglio arriva entro 24 ore, la compagnia aerea deve consegnarlo direttamente al tuo hotel o a casa.
Se il ritardo supera i 21 giorni, il bagaglio è considerato smarrito e si ha diritto a un risarcimento economico ai sensi della Convenzione di Montreal.
Se ci sono danni visibili, vi preghiamo di segnalarlo prima di lasciare l'aeroporto.
👉 L'importo massimo del risarcimento è solitamente di circa 1.300 €, ma dipende dall'azienda e dalla situazione.

5. Cosa succede se ho viaggiato con uno scalo o con più compagnie aeree?
È necessario presentare il reclamo alla compagnia aerea che ha operato per ultima il volo, anche se il problema si è verificato in precedenza.
Ad esempio: se hai viaggiato con Avianca + ITA Airways e l'ultima tratta è stata con ITA, il reclamo dovrebbe essere gestito da loro.
6. Consiglio di Cilindrina
Indicare sempre il proprio nome e numero di telefono su un'etichetta esterna e interna.
Porta con te nel bagaglio a mano scorte di emergenza, medicinali e documenti importanti.
Conservare il numero PIR e le ricevute fino alla conferma della consegna da parte della compagnia aerea.
Se hai prenotato il tuo viaggio con noi, Cilindrina Viaggi ti aiuterà direttamente con il tuo reclamo e con il follow-up con la compagnia aerea.

Conclusione
Perdere una valigia può rovinarti l'umore, ma non il viaggio.
Con calma, i documenti giusti e l'aiuto giusto, tu e i tuoi bagagli sarete presto riuniti.
📲 Contattaci tramite WhatsApp: Noi di Cilindrina Viaggi ti guideremo passo dopo passo affinché nessun imprevisto ti tolga la gioia di viaggiare.
Cilindrina Viaggi, viaggiare in allegria ! ✨



















Commenti